News

La Scuola di Agraria e Medicina veterinaria dell’Università di Padova, che dal 2013 è punto di riferimento nella formazione, nella ricerca e nell’innovazione scientifica per lo sviluppo di nuove ...
La Scuola di Agraria e Medicina veterinaria coordina e razionalizza le attività didattiche di corsi di studio afferenti ai dipartimenti del Campus di Agripolis a Legnaro (PD), identificabili in tre ...
Il dottorato è un corso a cui si accede solo dopo la laurea magistrale e con il superamento di un esame di ammissione, bandito annualmente; ha durata di 3 o 4 anni, al termine dei quali si consegue la ...
Anno accademico 2025-2026Il TOLC viene utilizzato per accedere alla maggior parte dei corsi di laurea offerti dall’Ateneo; è una prova individuale da sostenere al computer, erogata dal CISIA.
Padova Città della Scienza è il nuovo biglietto integrato a prezzo agevolato che permette la visita a Palazzo del Bo, Orto botanico e Museo della Natura e dell'Uomo. Il biglietto lascia a visitatrici ...
L'Università di Padova ha attivato il dottorato nazionale in Scientific, Technological and Social Methods Enabling Circular Economy, un Corso di dottorato a carattere fortemente multidisciplinare che ...
Il Piano di uguaglianza di genere dell'Università di Padova 2025 - 2027 (GEP) è un documento strategico che definisce la strategia dell’Ateneo per promuovere l’uguaglianza di genere e le pari ...
Selezione interamente riservata alle persone con disabilità Tipologia: tempo indeterminato Area: Collaboratori Settore professionale: Amministrativo Posti: 10 Struttura: sedi dell'Università degli ...
Contro la violenza di genere e ogni discriminazione crediamo che ognuno debba fare la propria parte, impegnandosi in prima persona. I sette princìpi che ti invitiamo a sostenere e a diffondere sono un ...
Questa procedura semplifica un adempimento individuale previsto dalla legge (art. 6 comma 7 L. 240/2010) e dal “Regolamento di Ateneo sui compiti didattici dei professori e dei ricercatori e sulle ...
Il protocollo di intesa sottoscritto dall’Università di Padova e il Ministero della Pubblica Amministrazione garantisce la fruizione agevolata di alcuni corsi di studio per le dipendenti e i ...
Lo sportello di ascolto è dedicato a tutta la comunità accademica e offre ascolto e supporto gratuiti in caso di discriminazioni, molestie, abusi, violenza contro le donne e verso gruppi di minoranza ...